Il periodo storico in cui viviamo sembra dominato in modo quasi esclusivo da una parola, ‘crisi’, a livello economico, sociale, individuale. Uno stato di incertezza, instabilità, ansia, attraversa la società in modo trasversale. In molti casi purtroppo a questo si aggiungono reali difficoltà economiche che incidono tanto quanto il senso di impotenza e fallimento sulla qualità della vita. La sensazione è di sopravvivere e non di vivere in modo dignitoso. In questo scenario, dipinto dai media e sperimentato in prima persona da molti di noi, ha ancora senso parlare di benessere? Come si può realizzare un benessere psicologico in tempi di crisi?
Resistenza verso Cambiamento? Vince l’atteggiamento positivo
il 14 ottobre 2016in Consulenzatags: cambiamento, motivazione, pensiero positivo, resistenzacon Nessun Commento
Oltre l’ostacolo. Affrontare il cambiamento attraverso la consulenza psicologica
il 10 novembre 2014in Consulenzatags: cambiamento, consulenza psicologica, disagio, motivazionecon 1 Commento
Come abbiamo visto nel precedente articolo “Perchè consultare uno Psicologo” decidere di chiedere un aiuto professionale è il primo passo del percorso che ci porta ad affrontare il disagio. Certamente scegliere il professionista “giusto”, non solo dal punto di vista professionale ma anche da quello relazionale, è fondamentale e niente affatto semplice. Ma anche quando questo incontro risulta positivo, la riuscita del percorso dipende in buona parte da un elemento che è in realtà interno: la nostra disponibilità al cambiamento.
La percezione di un disagio, il desiderio di raggiungere un obiettivo o anche l’aver richiesto un aiuto specifico, infatti, non implicano necessariamente essere consapevoli di quello comporterà affrontare la situazione e soprattutto essere disposti a farlo. Per questo è importante chiedersi: quanto siamo motivati ad affrontare il cambiamento? Attraverso la consulenza psicologica è possibile fare luce su questi aspetti e sostenere la nostra spinta motivazionale.
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Eurostat, in Italia i medici over 65 sono il 26,7%, la quota più alta nell'UeAl nostro Paese seguono Ungheria ed Estonia. A Malta la percentuale più alta di medici giovani
- Anemia mediterranea legata a invecchiamento precoce cervelloMa anche scarse condizioni economiche influiscono
- Oltre 16mila violenze ai sanitari, arrivano i corsi di difesaLezioni all'Umberto I di Roma, disinnescati già alcuni episodi di aggressione. Al via anche un progetto europeo
- Iss, brusco aumento dei casi di influenza più colpiti i bambiniNell'ultima settimana sono 841mila gli italiani a letto
- Morbillo, 1045 casi in Italia nel 2024 di cui 90% non vaccinatiIss, almeno una complicanza per 1 su 3, per metà il ricovero
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti