Il periodo storico in cui viviamo sembra dominato in modo quasi esclusivo da una parola, ‘crisi’, a livello economico, sociale, individuale. Uno stato di incertezza, instabilità, ansia, attraversa la società in modo trasversale. In molti casi purtroppo a questo si aggiungono reali difficoltà economiche che incidono tanto quanto il senso di impotenza e fallimento sulla qualità della vita. La sensazione è di sopravvivere e non di vivere in modo dignitoso. In questo scenario, dipinto dai media e sperimentato in prima persona da molti di noi, ha ancora senso parlare di benessere? Come si può realizzare un benessere psicologico in tempi di crisi?
Resistenza verso Cambiamento? Vince l’atteggiamento positivo
il 14 ottobre 2016in Consulenzatags: cambiamento, motivazione, pensiero positivo, resistenzacon Nessun Commento

Oltre l’ostacolo. Affrontare il cambiamento attraverso la consulenza psicologica
il 10 novembre 2014in Consulenzatags: cambiamento, consulenza psicologica, disagio, motivazionecon 1 Commento

Come abbiamo visto nel precedente articolo “Perchè consultare uno Psicologo” decidere di chiedere un aiuto professionale è il primo passo del percorso che ci porta ad affrontare il disagio. Certamente scegliere il professionista “giusto”, non solo dal punto di vista professionale ma anche da quello relazionale, è fondamentale e niente affatto semplice. Ma anche quando questo incontro risulta positivo, la riuscita del percorso dipende in buona parte da un elemento che è in realtà interno: la nostra disponibilità al cambiamento.
La percezione di un disagio, il desiderio di raggiungere un obiettivo o anche l’aver richiesto un aiuto specifico, infatti, non implicano necessariamente essere consapevoli di quello comporterà affrontare la situazione e soprattutto essere disposti a farlo. Per questo è importante chiedersi: quanto siamo motivati ad affrontare il cambiamento? Attraverso la consulenza psicologica è possibile fare luce su questi aspetti e sostenere la nostra spinta motivazionale.
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Covid: 13.668 positivi, 102 le vittime. Tasso di positività al 13%I dimessi e i guariti sono 15.923.935, con un incremento di 29.424 rispetto a ieri
- In Italia 600.000 celiaci, ma 400.000 non sanno di esserloAic, fino a 6 anni per la diagnosi, con pandemia, meno diagnosi
- Malattie rare: sclerosi tuberosa, un corto con Pannofino'Oltre 1 milioni di malati nel mondo ma scarsa attenzione'
- Celiachia colpisce 1 persona su 100, vademecum anti fakenewsNon è una dieta per dimagrire, non si è 'tanto' o 'poco' celiaci
- Brasile: epatite acuta pediatrica, creata sala operativaSegnalati finora 44 casi in vari Stati del Paese sudamericano
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti