“Nel mondo contemporaneo le preoccupazioni estetiche per l’immagine del proprio corpo si concentrano soprattutto sul peso e sul grasso. Molte persone grasse si vergognano dolorosamente di esserlo. Molte persone magre si sentono grasse senza esserlo” (Cuzzolaro 2004).
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Covid: l'Italia supera i 100mila morti, 318 le vittime nelle ultime 24 oreSono 13.902 i nuovi casi. Eseguiti 184.684 test, tasso di positività al 7,5%. Aumentano ancora gli ingressi in terapia intensiva
- Campagna vaccini: 118 al governo, disponibili 24 ore al giornoBalzanelli: "Andiamo noi a casa dei fragili, anche nei festivi"
- Ok Aifa a nuovo vaccino contro meningite, dai 12 mesi in suContro i ceppi A,C,W e Y, utile ai bambini ma anche agli adulti
- In futuro cure 'quantistiche' grazie ai supercomputerPogetti sfruttano rivoluzione calcolatori per nuovi farmaci
- Vaccini, via libera ad AstraZeneca per gli over-65Circolare,esclusi quelli 'estremamente vulnerabili' per malattie
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Categorie
Articoli recenti
Tag InContatto
adolescenti
alimentazione
benessere
bilancia
cambiamento
chili
cibo
comunicazione
conflitti
consapevolezza
consulenza psicologica
corpo
creatività
Crescere
crescita
dieta
diete
disagio
donne
efficace
emozioni
famiglia
femminile
grasso
Informazione
innovazione
intelligenza emotiva
invecchiamento
Laboratorio
magro
maternità
memoria
memory training
mente
motivazione
peso
prevenzione
problem solving
psicologia
relazione
riflettere
salute
stress
violenza di genere
vita
Commenti recenti