“Nel mondo contemporaneo le preoccupazioni estetiche per l’immagine del proprio corpo si concentrano soprattutto sul peso e sul grasso. Molte persone grasse si vergognano dolorosamente di esserlo. Molte persone magre si sentono grasse senza esserlo” (Cuzzolaro 2004).
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Tumori, cresce adesione agli screening ma il Sud è ancora indietroIss, 'nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid'
- I rischi da latte crudo aumentano in estate, nuove Linee GuidaDocumento per ridurre contagi da batteri pericolosi nei fragili
- Parkinson, 74% caregiver assistono ogni giorno ma senza sostegniPubblicato primo studio nazionale Limpe su Neurological Sciences
- Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferieA causa di clima e aumento dei viaggi. Gli esperti: 'Alzare la guardia'
- Arriva la prima Barbie con il diabeteIndossa un monitor per il glucosio e ha una pompa per l'insulina
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Categorie
Articoli recenti
Tag InContatto
adolescenti
alimentazione
benessere
bilancia
cambiamento
chili
cibo
comunicazione
conflitti
consapevolezza
consulenza psicologica
corpo
creatività
Crescere
crescita
dieta
diete
disagio
donne
efficace
emozioni
famiglia
femminile
grasso
Informazione
innovazione
intelligenza emotiva
invecchiamento
Laboratorio
magro
maternità
memoria
memory training
mente
motivazione
peso
prevenzione
problem solving
psicologia
relazione
riflettere
salute
stress
violenza di genere
vita
Commenti recenti