“Meditare non significa cercare di andare altrove: significa permettere a se stessi di essere esattamente dove si è e permettere al mondo di essere esattamente come è in questo momento. Non è molto facile. Se restiamo nel campo del pensiero riusciamo subito a trovare qualcosa di sbagliato, sempre, dunque la mente e il corpo tendono a opporre una gran resistenza a sistemarsi, anche solo per un attimo, nelle cose così come sono.” (J. Kabat-Zinn)
In questa sessione troverai tutte le nostre PsicoNews.
La condivisione passa anche attraverso la lettura, mentre la scrittura può rappresentare una modalità per fare chiarezza e promuovere l’informazione. Se sei interessato ad un articolo o ad un e-book, puoi leggerlo, condividerlo, lasciare il tuo contributo con un commento.
In particolare troverai:
- articoli da consultare
- e-book da scaricare
In qualsiasi momento potrai:
- registrarti al nostro sito
- accedere con il tuo account personale
- lasciare commenti e suggerimenti
Ti aspettiamo!
Perché consultare uno Psicologo? 7 buoni motivi per chiedere una consulenza psicologica
il 13 ottobre 2014in Consulenzatags: cambiamento, consulenza psicologica, disagio, salutecon Nessun Commento

Pur conoscendo la figura professionale dello Psicologo e di cosa si occupa non sempre è facile capire cosa potremmo chiedergli, perché dovremmo avere bisogno di lui, o cosa potrebbe fare per noi…
Se è vero che la consulenza psicologica è un modo per chiedere aiuto in momenti di difficoltà personale, non sempre siamo in grado di cogliere che tipo di aiuto possiamo ottenere o per quali problematiche sia lecito o meno chiedere questo tipo di aiuto.
Per quale motivo dovrei andare dallo Psicologo?
Non per amore: Riconoscere i segnali della violenza nella relazione di coppia
il 6 ottobre 2014in Consulenzatags: conflitti, coppia, femminile, prevenzione, violenza di generecon 1 Commento

I media e la cronaca nera ci hanno abituato, in questi ultimi anni, a familiarizzare con termini quali femminicidio, violenza domestica, dramma familiare o dramma della gelosia, termini che descrivono forme estreme di quella violenza che può consumarsi all’interno della relazione di coppia.
Di fronte a tali episodi ci si chiede spesso cosa si sarebbe potuto fare per evitare tali situazioni estreme. Quali possono essere i segnali di un pericolo imminente?
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Le false credenze sulla professione di Psicologo
il 25 settembre 2014in Ambiti di Intervento, Consulenzatags: codice deontologico, professione, psicologiacon Nessun Commento

Sapete chi è e cosa fa lo psicologo?
Tutti sanno fornire una risposta a questa domanda e generalmente nel farlo, ognuno di noi utilizza descrizioni ricche di idee che tendono a confermare le false credenze che si hanno su questa figura professionale.
A volte le risposte che vengono fornite si agganciano a miti legati essenzialmente all’assenza di una giusta informazione e di una scarsa cultura psicologica.
XXI Giornata Mondiale dell’Alzheimer: la prevenzione possibile
il 22 settembre 2014in Senza categoriatags: Alzheimer, demenza, memoria, patologia, prevenzione, rischio, riserva cognitivacon Nessun Commento

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, la comunità scientifica si interroga, e interroga le istituzioni, sul delicato tema della prevenzione della malattia di Alzheimer e delle altre demenze. In questi giorni, infatti, è stato presentato il Rapporto Mondiale Alzheimer 2014 “Demenza e riduzione del rischio: analisi dei fattori di protezione modificabili”.
È possibile “modificare” i fattori di rischio e prevenire questa malattia cronica che pregiudica in modo così severo ogni anno la vita di tanti anziani e delle loro famiglie? Stando a quanto riportato nello Studio obesità, ipertensione e fumo sarebbero tra i nemici della nostra mente, oltre che del nostro corpo.
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Contraccettivi e sessualità
il 12 settembre 2014in Benessere Psicofisicotags: benessere, femminile, sessualitàcon Nessun Commento

La sessualità è cambiata profondamente grazie alla rivoluzione sessuale che ha messo sotto pressione tanto gli uomini quanto le donne in termini di “prestazione”.
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Sportello d’Ascolto Psicologico
il 8 settembre 2014in Ambiti di Interventotags: ascolto, benessere, crescita, psicologiacon Nessun Commento

Sportello d’Ascolto Psicologico per la Promozione del Benessere Personale
La promozione del benessere personale è un importante ambito all’interno del quale migliorare la vita delle persone. L’obiettivo della Psicologia del Benessere è quello di valorizzare ed incrementare le potenzialità individuali, promuovere uno stato psico-fisico di soddisfazione e realizzazione, sviluppando un atteggiamento di attenzione e di cura verso se stessi. In quest’ottica lo Sportello di consulenza e ascolto psicologico costituisce una possibilità concreta per prevenire un disagio o per imparare come affrontare un problema psicologico.
Il rientro dalle vacanze
il 1 settembre 2014in Benessere Psicofisicotags: benessere, flusso, rientro, stress, vacanzecon Nessun Commento

Ripresa difficile … Tornati dalle vacanze siete già stressati? E’ dura riabituarsi alla routine, che fare?
Provate a dedicarvi a qualcosa di nuovo… un progetto, un’idea, un impegno o semplicemente cambiare la disposizione degli oggetti sulla vostra scrivania o il vostro rituale del risveglio …
Ebook La gestione efficace dei conflitti
il 6 agosto 2014in Consulenzatags: comunicazione, conflitti, efficace, gestione, problem solvingcon Nessun Commento

“Non aver mai paura di uno scontro. Anche quando i pianeti collidono, dal caos nasce una stella.” (Charlie Chaplin)
Il conflitto è quella situazione che si determina quando su un individuo agiscono forze avverse. Spesso nella nostra cultura il conflitto viene considerato principalmente per i suoi lati distruttivi: il presupposto è che il conflitto abbia come unica via di sbocco o di evoluzione, l’irreversibilità.
Ma non è sempre cosi, a volte i conflitti, se gestiti possono rappresentare delle utili risorse.
Scusaci, per vedere questo contenuto devi essere registrato al sito InContatto!
Registrati ora oppure effettua il Login
Benessere al Parco
il 4 agosto 2014in Benessere Psicofisicocon Nessun Commento

Esperienza guidata per liberare la propria energia psicofisica
Nella splendida cornice del parco di Villa Pamphili sperimentiamo alcune tecniche corporee, permettendo ad ognuno di voi di conquistarsi uno spazio di cura ed attenzione tutto per sé. Leggi tutto →
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Papa, emorragia cerebrale terzo killer dopo infarto e tumoriConsiste nella rottura fatale di un vaso sanguigno nel cervello
- Il cordoglio degli operatori sanitari: 'Il mondo malato perde il suo medico'Infermieri e medici: "A fianco dei fragili". L'Iss: "chi ha indicato di costruire una sanità equa"
- Recupera la vista dopo incidente grazie a un'iride artificialeL'impianto innovativo su un 38enne al Policlinico di Modena
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti