Laboratorio esperienziale di consapevolezza alimentare
Mangiare è un atto molto complesso che non dipende esclusivamente da bisogni fisiologici, ma che coinvolge altri fattori meno evidenti da individuare.
Il cibo è nutri-mento per il nostro organismo ma spesso viene vissuto anche come un compagno di vita, che ci conforta quando abbiamo a che fare con la noia, la tristezza, la solitudine, il senso di vuoto, la rabbia.
Ciò spiega ancora meglio il motivo per cui le diete non riescono a funzionare.
Quando pensiamo alla dieta, quello che normalmente viene in mente sono regimi alimentare restrittivi, poche calorie e poco gusto. Ma la parola dieta deriva dal greco “diaita” e significa “modo di vivere”, “stile di vita”.
Per perdere peso dunque, più che rinunce e diete ipocaloriche, è indispensabile impara-re a prendersi cura di se stessi, cambiare il proprio stile di vita al fine di essere artefici del proprio benessere.
E’ possibile perdere peso senza diete?
Il laboratorio vuole fornire uno spazio in cui dedicarsi al proprio benessere ed educarsi ad una gestione del peso corporeo armonica con i propri bisogni.
Con l’utilizzo di strumenti e tecniche psicologi-che sarà possibile:
- individuare i comportamenti alimentari scorretti e le motivazioni psicologiche sottostanti quali le abitudini alimentari, i significati che l’individuo dà al cibo, le false credenze su ciò che fa o non fa ingrassare, ed infine lo stile di vita;
- stimolare una riflessione sugli elementi che influenzano la nostra immagine corporea, l’autostima e l’accettazione del proprio corpo;
- migliorare la gestione delle proprie emozioni e dello stress;
- elaborare delle strategie di gestione dell’alimentazione e del peso corporeo adatte alle specifiche caratteristiche psico-fisiche di ognuno.
I partecipanti saranno coinvolti in attività ludico-espressive per favorire la libera espressione, la condivisione e la riflessione sui principali aspetti che condizionano le nostre scelte e il nostro rapporto con il cibo, ma anche con se stessi.
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
Virginia Woolf
Scarica la brochure del corso e contattaci per ricevere maggiori informazioni
Brochure_Alimentiamo-il-nostro-Benessere.pdf (114 download)
Collegati tramite facebook
News sul benessere
- Papa, emorragia cerebrale terzo killer dopo infarto e tumoriConsiste nella rottura fatale di un vaso sanguigno nel cervello
- Il cordoglio degli operatori sanitari: 'Il mondo malato perde il suo medico'Infermieri e medici: "A fianco dei fragili". L'Iss: "chi ha indicato di costruire una sanità equa"
- Recupera la vista dopo incidente grazie a un'iride artificialeL'impianto innovativo su un 38enne al Policlinico di Modena
Rimani InContatto!
Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti